Vai al contenuto

Nonantola Progetto 2030

“… possiamo essere la prima generazione che riesca a porre fine alla povertà; così come potremmo essere l’ultima ad avere la possibilità di salvare il pianeta”

Risoluzione ONU “Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile”, 25 settembre 2015Apre in una nuova finestra

Il 2030 non è una data qualunque: è quella che l’Assemblea Generale dell’ONU, nella seduta del 25/09/2015, si è data con la risoluzione di TRASFORMARE IL MONDO: l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Vogliamo dare inizio alla nostra proposta di programma elettorale richiamandoci all’universalità della risoluzione ONU perché siamo convinti che sia l’agire locale a determinare il raggiungimento quegli obiettivi di equità e di sostenibilità diventati oramai indifferibili, certo in associazione collaborativa con tutti i livelli di governo e di gestione territoriali (internazionali, nazionali, regionali e distrettuali).

Come è scritto nella risoluzione, possiamo essere la prima generazione che riesca a porre fine alla povertà; così come potremmo essere l’ultima ad avere la possibilità di salvare il pianeta.

Da qui la nostra proposta per la Nonantola, non solo dei prossimi 5 anni, ma del prossimo decennio, perché il cambiamento in direzione della sostenibilità e della resilienza, esige nuovi paradigmi di riferimento nell’azione culturale, sociale e amministrativa.

Al totem della crescita economica ad ogni costo, noi contrapponiamo quello dello sviluppo e dell’equità sociale, dove il territorio da fonte di reddito per qualcuno diventi bene comune da preservare e tramandare ai cittadini di domani, esattamente come la storia di Nonantola e della Partecipanza ci hanno insegnato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *